Il Chapter Lombardia di Green Building Council Italia promuove il webinar: “La rinascita delle città post COVID-19: decarbonizzazione urbana per comunità sostenibili e resilienti” che si svolgerà il 29 aprile dalle 17.00 alle 18.00. Tra i temi che verranno affrontati il parallelismo tra il PGT di Milano e gli obiettivi di decarbonizzazione.
Per partecipare al webinar clicca qui
Nuove visioni, progetti e strategie per le città future,ripensare i modelli di sviluppo per una comunità sostenibile e eco-intelligente
Interverranno:
18.00-19.30
VOLUME 33 | Via della Commenda 33, Milano – MM3 Crocetta
Registrazione dalle 17.30
A seguire: 19.30-21.00 – Aperitivo di networking con musica dal vivo
Se sei socio del Chapter Lombardia di GBC ITALIA o hai partecipato ad uno dei nostri eventi, registrati nell’area utenti a lato di questa pagina. In poco tempo ti daremo accesso all’area.
Se invece vuoi maggiori informazioni scrivici a chapter.lombardia@gbcitalia.org
Cari soci e professionisti del Chapter Lombardia di GBC Italia, sappiamo come a volte possa essere difficile arrivare a leggere tutte le newsletter, i tweet, o i post che come associazione promuoviamo.
Per questo motivo e per cercare di far esplodere le idee ed il potenziale di tutti i soci ma anche dei professionisti della nostra community abbiamo deliberato di proporre nel corso dell’anno alcuni direttivi aperti a tutti i soci. Serviranno come momenti per fare il punto di dove siamo arrivati e di dove stia andando l’associazione oltre ovviamente parlare delle prossime iniziative del nostro livello locale, lasciando ovviamente spazio ai soci per idee o proposte.
Prossima data: Martedì 11 giugno 2019 ore 16-18 presso la sede del Chapter @ ICMQ in via de Castillia 10 a Milano.
Per ragioni organizzative vi chiediamo di segnalare alla mail della segreteria del chapter la vostra volontà di partecipare.
A presto
AL
“Smart Sustainable Living” a cura di Massimiliano Mandarini – Marchingenio Workshop.
Aperitivo con musica live per festeggiare i 10 anni del Chapter Lombardia di Green Building Council Italia.
Un momento informale di networking tra soci di oggi e di ieri per scambiarsi anche gli auguri di Natale.
Non puoi mancare!
Milano, Spices & Soul, via Savona 1
dalle 19 alle 22
GBC Italia Chapter Lombardia, in collaborazione con UL, organizzazione globale indipendente che si occupa di scienza della sicurezza dal 1894, propone una nuova green session sul tema della qualità dell’ambiente interno negli spazi abitati.
L’evento si pone come obiettivo quello di offrire un momento di aggiornamento e riflessione su come inquinamento, cambiamenti climatici, nuovi stili di vita abbiano contribuito a fare crescere l’attenzione sulla qualità ambientale interna. Rimettere al centro la persona negli spazi da vivere per migliorare il benessere degli occupanti ha riflessi significativi sulla produttività e sulla qualità della vita di aziende e famiglie. Questi aspetti sono da tenere in considerazione non solo nella progettazione dell’edificio, ma anche nelle fasi di sviluppo del prodotto che andrà ad essere impiegato nell’edificio.
La nuova green session, a partire dai rischi dovuti a scelte di materiali e impianti non adeguati, metterà a fuoco l’evoluzione delle soluzioni tecniche per riuscire a massimizzare il benessere ed il confort degli occupanti sia in edifici terziari che residenziali.
Media Partner: WOW! Ways of Working – Montly Interactive Web Magazine
Data – Mercoledì 28 novembre, 2018
Orario – 14:45 – 18:45, incluso aperitivo di networking finale
Location:- Copernico Milano Centrale- Via Copernico 38- Sala Teatro – Piano Terra
Partecipazione Gratuita.
Venerdì 14 dicembre presso il Politecnico di Milano si terrà un importante convegno internazionale dal titolo “La decarbonizzazione e l’economia circolare in edilizia e nelle infrastrutture: il ruolo dei rating-system energetico-ambientali”.
La necessità di un salto di qualità dell’edilizia in Italia, come nel resto del mondo, necessario per contribuire in modo concreto alla decarbonizzazione, per contrastare il cambiamento climatico, all’evoluzione verso un’economia circolare, per limitare l’uso di risorse, e al miglioramento della vita rende di grande attualità la comprensione dei processi e strumenti oggi disponibili per supportare il raggiungimento di tali obiettivi.
I rating system di sostenibilità dell’edilizia rappresentano concretamente una parte della risposta a tale esigenza, supportando la Pubblica Amministrazione, gli investitori, i professionisti e le imprese nell’integrazione dei complessi processi che caratterizzano il settore delle costruzioni.
Il convegno ha quindi lo scopo di riunire a confronto, per la prima volta in Italia, i diversi sistemi di rating per la valutazione della sostenibilità in edilizia, facendo emergere gli obiettivi comuni e le peculiarità dei singoli sistemi che costituisco uno dei principali strumenti per la trasformazione del mercato delle costruzioni.
L’incontro sarà suddiviso in due sezioni, una prima di introduzione delle visioni delle politiche di sviluppo dell’edilizia sostenibile e la seconda di approfondimento dei principali rating system nazionali ed internazionali.
PROGRAMMA
Politiche di sviluppo sostenibile dell’edilizia 9:30 – 10:30
Giuliano Dall’Ò Presidente Green Building Council Italia
Moderatore
Stefano Della Torre Direttore Dipartimento ABC Politecnico di Milano
Il ruolo della ricerca per un’edilizia del futuro
James Drinkwater Direttore European Regional Network del World Green Building Council
Le politiche europee e il ruolo dei Green Building Council a supporto dell’implementazione dello schema LEVEL(s) in Europa
Raffaele Cattaneo Assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia
Lo sviluppo e la rigenerazione sostenibile del territorio su base regionale
Marco Granelli Assessore Mobilità e Ambiente del Comune di Milano
Pensare globale, agire locale: le città protagoniste del cambiamento
Marco Dettori Presidente Assimpredil ANCE di Milano, Lodi, Monza e Brianza (TBC)
Dinamiche del mercato e sulle strategie imprenditoriali per cogliere le nuove opportunità nell’edilizia
Tavola rotonda con i referenti dei rating system utilizzati in Italia 10:30 – 12:30
Moderatore: Monica Lavagna
Dipartimento ABC Politecnico di Milano e membro del Comitato Scientifico di Green Building Council Italia
Kay Killmann
Managing Director of GBCI Europe
(LEED, WELL, PEER, GRESB, EDGE, SITES, TRUE)
Martin Townsend
Director of Sustainability BREEAM
(BREEAM)
Carlo Battisti
European Executive Director International Living Future Institute
(Living Building Challenge)
Lorenzo Orsenigo
Direttore ICMQ
(ENVISION)
Ulrich Santa
Direttore Agenzia Casa Clima
(CASA CLIMA)
Andrea Moro
Presidente iiSBE Italia
(ITACA)
Giuliano Dall’Ò
Presidente Green Building Council Italia
(GBC ITALIA)
Al seguente link potete trovare i profili dei nuovi consiglieri
Cari Soci, vi ricordo che è arrivato il momento di rinnovare il direttivo del Chapter!
Tanti e molto interessanti i profili dei candidati che potete vedere al seguente link:
Auspichiamo un’ampia partecipazione, sia per ringraziare il gruppo che ha lavorato in questi anni, sia per accogliere il nuovo team.
Ci vediamo quindi domani 23 ottobre pomeriggio ore 16 alla sede del chapter presso ICMQ in via de Castillia 10 a Milano.
|
A presto