Green Smart Living è un modulo abitativo che promuove la cultura del vivere sano e sostenibile per spazi di architettura ibrida, green e social, progettato dall’architetto Massimiliano Mandarini (Marchingenio, socio di GBC Italia) in collaborazione con il Chapter Lombardia e con il patrocinio di Green Building Council Italia.
Il progetto è una casa prototipo di 50mq Nzeb ad impatto zero, uno spazio ibrido dove si può vivere e lavorare in modo flessibile e condiviso. È una soluzione abitativa per il mercato del green living, ma adattabile anche agli spazi di lavoro, del tempo libero e dell’horeca, del turismo, della cultura e del temporary mobile, contemplando al suo interno ambienti multifunzionali, quali area living, office, cucina, bathroom, garden-giardino d’inverno, orto-serra, area benessere relax e del sonno-tempo dove rigenerarsi.
Green Smart Living è una piattaforma innovativa che sviluppa nuovi contenuti di design e di architettura che hanno come obiettivo principale quello di educare ai principi del green building. Ogni spazio è caratterizzato infatti dalla sostenibilità del ciclo di vita del progetto e dall’integrazione della “componente natura” all’interno del costruito.
Green Smart Living è progettato e realizzato intorno alle esigenze dell’essere umano, alle sue emozioni e alla sua qualità della vita in armonia con l’ambiente. Green Smart Living è fondato sulla circular economy e incorpora il meglio delle tecnologie ecointelligenti di ultima generazione. Il design e l’architettura si fondano in un unico prodotto ibrido, espressione della qualità della filiera del green building, in una struttura pensata e realizzata per il confort e la sicurezza delle persone.
Info sull'autore